Trattamento osteopatico per le cicatrici
L'Osteopatia può fare molto riguardo alle cicatrici. Può trarre beneficio da questo trattamento chiunque abbia subito un intervento chirurgico, taglio cesareo, mastectomie, ferite di vario tipo, abrasioni profonde, ustioni anche di vecchia data.
Poiché nei tessuti sottostanti la cicatrice si creano aderenze che accumulano tensioni molto spesso a distanza dalla cicatrice stessa, se trascurata, quest'ultima può divenire fonte di dolore, di disagi organici o respiratori, variazioni di tono e di postura e alterazioni della deambulazione, arrivando nei casi più gravi persino ad impedire la piena libertà di movimento delle parti interessate.
L'Osteopata tratta le cicatrici con un approccio di tipo fasciale, ovvero attraverso la manipolazione della cicatrice per 'sentire' la densità del tessuto sottostante allo scopo di ridare mobilità allo stesso e liberare le tensioni accumulatesi nel tempo.
Dopo aver ristabilito la mobilità delle varie strutture circostanti la cicatrice, il paziente migliora dal punto di vista del dolore e riacquista un giusto equilibrio nella propria postura e gestione del corpo.
Trattamento mastectomie
Drenaggio manuale mediante trattamento osteopatico per contribuire a sfiammare la parte interessata. Il trattamento può essere abbinato, a seconda dei casi, a una ginnastica specifica.Trattamento taglio cesareo
Prevede il trattamento osteopatico della cicatrice al fine di favorire il ripristino e la funzionalità dei tessuti e quindi migliorare la fisiologia della zona interessata.Potrebbero anche interessarti: Trattamento osteopatico durante la gravidanza e post-parto, ginnastica posturale
Desideri avere ulteriori informazioni?
Chiama oggi stesso al numero 328 41 29 566
Risponde l'Osteopata Rosa Sidoti