
La scoliosi
Spesso alcuni bambini/ragazzi soffrono di fastidiose patologie come la scoliosi, il dorso curvo e l’iperlordosi lombare che possono essere alleviate mediante esercizi mirati di ginnastica correttiva. Tali disfunzioni patologiche, se trascurate, determinano dolorose e spiacevoli infiammazioni articolari o, nei casi più estremi, in fratture da stress. Se non si interviene in questa delicatissima fase di accrescimento osseo, tali problematiche si stabilizzano in maniera definitiva e non più reversibile.
A cosa serve la ginnastica correttiva
Vi sono due macro categorie di esercizi correttivi:● Quelli simmetrici, eseguiti lavorando su entrambi i lati del corpo;
● Quelli asimmetrici, che si focalizzano su un solo lato del tronco, in base al tipo di scoliosi riscontrata;
La ginnastica correttiva serve anche per chi porta il corsetto (busto). Nelle scoliosi più gravi che arrivano ad avere il gesso, la ginnastica correttiva porta grandi benefici. Presso lo Studio di Osteopatia e Posturologia Rosa Sidoti vengono organizzati corsi specifici anche per chi indossa corsetto e gesso. I corsi prevedono percorsi separati dagli adulti.
Gli esercizi servono anche in caso di scoliosi pù lieve, cifosi dorsale e lordosi, ove la ginnastica correttiva è la terapia elettiva per eccellenza per migliorare e correggere (e diminuire, se possibile, i gradi della scoliosi).
Si ricorda di consultare sempre il Medico e gli eventuali specialisti che hanno in cura il bambino prima di iniziare i trattamenti osteopatici.
NOTA: L'Osteopatia non sostituisce la terapia della neuro e psico-motricità dell'età evolutiva per le patologie che richiedono in maniera specifica tali interventi.
Potrebbero anche interessarti: osteopatia età evolutiva, osteopatia abbinata all'ortodonzia, ginnastica correttiva-posturale
Hai bisogno di un confronto a voce per
ricevere in anteprima ulteriori informazioni?
Chiama oggi stesso al numero 328 412 95 66 (WhatsApp)
Risponde l'Osteopata Rosa Sidoti in persona